IC 16 Valpantena - Verona
vric887003@pec.istruzione.it
E’ iniziato nella settimana dal 21 marzo, alla SSIG, il progetto "Scuola attiva junior" con l’attività di ciclismo supportata dal tecnico federale, Rossini Roberto. Nell’arco di due settimane tutti gli alunni della nostra scuola hanno potuto provare esercizi di destrezza con la bicicletta e un percorso con salita e discesa nel boschetto. L’attività è stata molto gradita e ha permesso a tanti ragazzi che abitano nelle vicinanze della scuola di arrivare a scuola in autonomia con la propria bicicletta ed il caschetto. Grazie a questo progetto abbiamo attivato anche un corso extracurricolare per poter permettere ai ragazzi che potranno di migliorare le proprie abilità in bicicletta (leggete circolare n 517 sul registro per i dettagli). Nella settimana dal 4 all’8 aprile si svolgerà l’attività con il secondo sport: il baseball.
Dal 16 al 24 marzo, presso la scuola A. Caperle, si è svolta un'interessante e coinvolgente attività in collaborazione con il Museo Africano di Verona. Le guide Alessandra e Micol hanno guidato i ragazzi delle classi seconde e terze alla scoperta della cultura tradizionale africana, attraverso la visione di video etnografici e mediante l’osservazione di diversi manufatti artigianali provenienti da varie zone del continente africano. I ragazzi hanno svolto diverse attività con oggetti tipici della vita quotidiana tradizionale e hanno compreso a quale area tematica fossero attinenti: l’infanzia, i riti di passaggio, la maternità, la vita adulta. In un secondo momento le classi hanno avuto l’opportunità di visitare una interessante esposizione di oggetti africani allestita in un’aula della scuola. Infine si sono svolte le attività laboratoriali: le classi terze hanno lavorato sul significato del delicato e importante momento di passaggio dall’infanzia all’adolescenza, riflettendo sui valori dell’amicizia, della responsabilità e delle figure di riferimento. Le classi seconde, invece, hanno svolto dei giochi e hanno suonato degli strumenti tradizionali africani per consolidare il senso di appartenenza ad una comunità. Di seguito vengono riportate alcune considerazioni scritte dai ragazzi relative all’esperienza:
“Il progetto mi è piaciuto particolarmente. L’ho trovato interessante, divertente e mi ha permesso di scoprire la cultura africana. L’esposizione era molto bella e trovo che, anche non essendo andata al museo, quest’attività mi abbia permesso ugualmente di scoprire le abitudini africane.”
“È stata una bella esperienza e anche molto divertente, penso proprio che andrò a visitare il Museo.”
“Trovo affascinante il fatto di poter imparare nuovi aspetti della cultura africana. Non da meno sono state le attività: abbiamo passato un bel momento fra compagni di classe, è stata una esperienza molto creativa”.
Il Comune di Verona ha aperto le iscrizioni per la refezione scolastica per il 2022-2023. Tutte le istruzioni sono nel PDF allegato a questo articolo.
Le iscrizioni nelle future seconde, terze, quarte e quinte delle scuole primarie e future seconde e terze della secondaria di primo grado vanno perfezionate ESCLUSIVAMENTE PER MAIL ed IN UNICA SOLUZIONE da martedì 1 marzo a martedì 29 marzo 2022 all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Non utilizzate l’indirizzo mail della segreteria, per favore, ma quello dedicato: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il perfezionamento delle classi future prime sarà presumibilmente in aprile. Le informazioni saranno pubblicate sul sito. Si prega di leggere le circolari allegate.
Per il pagamento del contributo volontario all'autonomia è stato creato un evento su PAGO-PA a cura del DSGA.
Come sapete, in questi giorni è stata organizzata in tutti i nostri plessi una raccolta per l'Ucraina. La solidarietà dimostrata dai nostri alunni, dalle loro famiglie e dal personale dell'IC 16 è stata ingente ed abbiamo raccolto una gran quantità di prodotti alimentari e per l’igiene. Tutto il materiale è stato portato al centro di raccolta della Protezione civile al Quadrante Europa grazie alla collaborazione degli Alpini. Tutto quello che è stato donato con grande generosità ed altruismo dalle nostre scuole rappresenta un gesto concreto per la società, per gli altri e i bisognosi. Ecco delle foto che documentano quanto accaduto. Grazie di cuore a tutti!
La prossima riunione del Consiglio d’Istituto si terrà A DISTANZA, VIA MEET, mercoledì 23 marzo – alle ore 18.30 – con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione del verbale della seduta precedente
2. Comunicazione del rinnovo inventariale
3. Uscite e visite guidate
4. Adesione rete Sirvess
5. Eventuali comunicazioni della Dirigente Scolastica
6. Varie ed eventuali