IC 16 Valpantena - Verona
vric887003@pec.istruzione.it
Comunichiamo che l'avvio del pagamento attraverso la piattaforma PagoPA è stato ulteriormente prorogato. Si chiede pertanto, a coloro che ancora dovessero provvedere a versare delle quote dovute a codesto istituto (come il contributo volontario all'autonomia, ad esempio) di utilizzare l'IBAN e di effettuare un bonifico, come consuetudine in passato. Ci scusiamo per il disagio. Grazie della cortese collaborazione.
Si comunica che sono disponibili al ritiro i diplomi dell'anno scolastico 2018-2019 per gli alunni che hanno superato l'esame di stato alla fine della classe terza della SSIG. Il ritiro è possibile SOLO su appuntamento, in orario antimeridiano, da lunedì a venerdì. Si prega di chiamare il numero 045 8700303 e di chiedere dell'ufficio alunni.
In allegato, la circolare con la RETTIFICA della convocazione del primo Collegio Docenti per l'anno scolastico 2020-21. Ci scusiamo per il disagio, che non dipende dalla scuola, ma dallo svolgimento dei lavori urgenti per l'adeguamento del plesso Pascoli.
La Regione Veneto comunica che le domande per il contributo regionale “Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi” dovranno essere compilate dai genitori della SSIG interessati ed inviate ai Comuni via web dal 01/10/2020 ed entro il termine perentorio del 30/10/2020 (ore 12.00). Per chiarimenti relativi alla compilazione e alla spedizione delle domande è possibile consultare il sito della Regione Veneto, al seguente link: http://www.regione.veneto.it/istruzione/buonolibriweb a decorrere dal 01/10/2020.
In allegato potete consultare un volantino informativo.
Il Consiglio d’Istituto si terrà mercoledì 26 agosto 2020 – alle ore 18.00 in videoconferenza via MEET– con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione verbale della seduta precedente.
2. Organizzazione a.s. 2020-2021
2. Organizzazione a.s. 2020-2021
3. Orario provvisorio delle scuole per la prima settimana di lezione
4. Orario dell'ufficio di segreteria per l'a.s. 2020-2021
5. Comunicazioni della Dirigente Scolastica. Carissimi alunni e genitori,
in questo periodo ci stiamo preparando alla ripartenza di settembre che, a causa dell’emergenza sanitaria di cui tutti comprendiamo l'impatto, sarà diversa dal solito. Per questo la scuola ha sempre lavorato in questi mesi di sospensione, si sta preparando e riprenderà nel modo migliore possibile le attività didattiche in presenza (per tutti) dal 14 settembre 2020. Stiamo collaborando con gli Uffici scolastici competenti, con il Comune e con gli altri Enti per preparare gli ambienti scolastici e le aule alla ripartenza. I docenti, la segreteria ed i collaboratori scolastici lavoreranno con attenzione e cura per accogliere ordinatamente i propri alunni e per realizzare le attività didattiche nel rispetto delle regole di sicurezza. A settembre troverete una nuova riorganizzazione delle aule (spostamento e/o eliminazione di banchi, mobilio, cattedre, lavagne) necessaria al fine di renderle sufficientemente spaziose per ospitare tutti gli alunni e mantenere la distanza di sicurezza, sia alla scuola primaria che alla secondaria di primo grado. Stiamo scrivendo i documenti relativi alle nuove modalità per il servizio scolastico, che poi verranno diffusi a tutta l'utenza. Appena possibile, vi daremo le comunicazioni relative alla diversa organizzazione scolastica: modalità di accoglienza degli alunni, di accesso ai plessi, orari delle lezioni, mensa, rientri e tutte le informazioni necessarie per l’avvio dell’anno scolastico, che auspichiamo sia il più sereno e accogliente possibile. Ricordiamo che i genitori delle future prime saranno informati con le assemblee già in calendario e raccomandiamo la loro presenza. Stiamo provvedendo a calendarizzare anche un incontro con i rappresentanti dei genitori delle classi intermedie, che si faranno poi portavoce con le altre famiglie. Grazie alla collaborazione di ciascuno, son certa che potremo raggiungere i risultati in cui tutti speriamo.