IC 16 Valpantena - Verona
vric887003@pec.istruzione.it
Si comunica che, a fronte delle numerose richieste di rimborso delle quote per l'anno scolastico 2019-2020 che sono arrivate in ritardo (e stanno tuttora arrivando nonostante il termine sia scaduto da tempo), la segreteria non ha ancora iniziato i pagamenti previsti, ma spera di provvedere quanto prima. Si chiede di verificare di aver inviato l'IBAN corretto.
Per coloro che hanno versato le quote del pre e post scuola di tutti i plessi e quelle della sorveglianza mensa della A. Caperle (servizi del 2020-21 che non verranno erogati), è previsto il rimborso in modo automatico da parte del nostro ufficio. Si chiede ai genitori interessati di avere pazienza e di interpellare la segreteria solo per comunicare il proprio IBAN in caso non fosse già in nostro possesso.
Grazie dell'attenzione e della collaborazione.
Da mercoledì 8 luglio a giovedì 20 agosto 2020, le MAD dovranno essere spedite all'indirizzo di posta elettronica deputato alla ricezione (vedere elenco allegato all'articolo in PDF). Si accetteranno esclusivamente le MAD presentate con tale procedura. Non verranno prese in considerazione MAD inviate con altre modalità o ad altri indirizzi di posta dell'Istituto.
Ricordiamo che, come previsto dal calendario scolastico, l'ufficio di segreteria è chiuso nei giorni 14, 15 e 16 agosto.
Riapre lunedì 17 agosto, ma si continua a ricevere solo su appuntamento.
Il Comune ci prega di informare le famiglie interessate che, fino al 23 agosto, sono aperte le pre-adesioni al Servizio di Trasporto Scolastico per l'.a.s. 2020-2021.
Ogni informazione è disponibile sulla pagina dedicata al servizio del trasporto scolastico sul sito del Comune di Verona (NON rivolgetevi alla nostra segreteria) https://www.comune.verona.it/nqcontent.cfm?a_id=6993
Il provvedimento di determinazione del calendario viene di norma adottato dalla Giunta regionale nel corso della primavera antecedente l'anno scolastico a cui è riferito, ma il sopravvenire dell'emergenza epidemiologica nel febbraio scorso e le misure straordinarie che ne sono conseguite hanno comportato l'esigenza di posticiparne l'adozione, in attesa che l'evolversi della situazione fornisse elementi ulteriori in ordine all'avvio dell'Anno Scolastico 2020/2021. L'Ordinanza del Ministro dell'Istruzione che prevede che le lezioni dell'Anno Scolastico 2020/2021 nell'intero territorio nazionale possano avere inizio a decorrere dal giorno 14 settembre 2020 è stata firmata dal Ministro in data 24/7/2020. Ciò premesso, tenuto conto che alle Regioni compete ogni restante determinazione in tema di calendario scolastico, si propone di articolare il calendario per l'Anno Scolastico 2020/2021 come di seguito illustrato.
Inizio attività didattica: lunedì 14 settembre 2020.
Festività obbligatorie: tutte le domeniche; il 1° novembre, solennità di tutti i Santi; l'8 dicembre, Immacolata Concezione; il 25 dicembre, Natale; il 26 dicembre, Santo Stefano; il 1° gennaio, Capodanno; il 6 gennaio, Epifania; il lunedì dopo Pasqua; il 25 aprile, anniversario della Liberazione; il 1° maggio, festa del Lavoro; il 2 giugno, festa nazionale della Repubblica; la festa del Santo Patrono.
Sospensione obbligatoria delle lezioni: 7 dicembre (ponte Immacolata Concezione); dal 24 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 (vacanze natalizie); dal 15 al 17 febbraio 2021 (carnevale e Mercoledì delle Ceneri); dal 1° aprile al 6 aprile 2021 (vacanze pasquali).
Fine attività didattica: sabato 5 giugno 2021.
Il Consiglio d’Istituto si terrà mercoledì 29 luglio 2020 – alle ore 18.30 in videoconferenza via MEET– con il seguente ordine del giorno:
1. Approvazione verbale della seduta precedente.
2. Organizzazione a.s. 2020-2021
3. Comunicazioni della Dirigente Scolastica.